Botti in legno dal 1878

Carmignani

La ditta Carmignani dal 1878 produce botti, fusti, caratelli da vin santo, barriques, tonneaux, tini tronco conici.
La tradizione artigiana si tramanda di padre in figlio da ben quattro generazioni ed oggi Filippo Carmignani gestisce un’azienda snella, dinamica, solida, attiva sul territorio del centro Italia e della Toscana.

A livello regionale in particolare, i prodotti sono conosciuti e apprezzati, assieme all’intenso lavoro di rigenerazione e manutenzione dei vasi vinari, di ogni capacità e marchio.

L’esperienza e la conoscenza del mercato fanno sì che la figura di Filippo sia richiesta ed apprezzata sia da produttori vitivinicoli, che da professionisti del settore, quali enologi, agronomi e fornitori di prodotti enologici.

Carmignani Carmignani Carmignani

La ditta, in collaborazione con la CCIA di Firenze, si impegna nel promuovere botti a marchio di origine toscana, Carmignani sta riscontrando sempre più interesse nel mercato, per aumento di ordinativi e varietà di pubblico.

Tra i clienti si possono infatti annoverare cantine che producono Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Bolgheri, Morellino e Montecarlo.

Oggi la ditta Carmignani dal 1878 è pronta nel mettere la propria vitalità ed esperienza a disposizione di chi voglia raccogliere, come il titolare, nuove sfide tese verso nuovi progetti e mercati.

Lavorazioni

Botti, barriques e caratelli da vin santo

La Ditta Carmignani è specializzata nella produzione di botti, barriques e caratelli da vin santo in legno, destinati ad accogliere tra le loro doghe, grandi vini di aziende vitivinicole toscane e non.
Il recipiente all’interno del quale il vino e gli spiriti si affinano e maturano è assai importante, perché da questo dipenderanno molti dei suoi sentori gustativi e olfattivi futuri.

Filippo Carmignani, maestro d’ascia per tradizione, è l’abile creatore di tali preziosi contenitori.
La sua è un’arte antica, completamente artigianale, che si impegna a mantenere vivo un mestiere del passato, rendendolo attuale nelle sue creazioni e rigenerazioni di botti, di varia misura e qualità.

La ditta produce botti, tonneaux, caratelli da vin santo, tini per vino; vasi vinari per spiriti dalla grappa al whiskey, al gin, passando per la birra.

RIGENERAZIONE

Carmignani dal 1878 è specializzata nella rigenerazione di botti e barriques, riportando il legno a nuovo con asciatura a mano e fornendo assistenza in loco, presso cantine e aziende vinicole.

L’esperienza l’ormai quarantennale di Filippo consente la realizzazione di un risultato finale, consegnato a regola d’arte.

Collaborazioni & Progetti
FMMF

FMMF Il Legno

Carmignani dal 1878 ha collaborato alla divulgazione del marchio collettivo “FMMF Il Legno”.
Il Marchio nasce per dare valore al legno di provenienza dall'area della Foresta Modello delle Montagne Fiorentine.

ReViVaL

ReViVaL

La ditta Carmignani ha preso parte al progetto ReViVaL, presentato nell’Aula Magna della Scuola di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze, sviluppato per la valorizzazione dei prodotti della filiera foresta-legno, in particolare per gli assortimenti da destinare alla realizzazione di vasi vinari.

Recupero e Riciclo

Arredamento & Pavimenti

Altra specialità della ditta è la riabilitazione anti-spreco dalle botti usate, riciclandole in pavimenti in parquet o elementi di arredo, come tavoli, sedie, mobili, assi antiche e quant’altro.

Da legno secolare di recupero, rigorosamente toscano, prendono vita creazioni uniche artigianali, pensate per riscaldare e impreziosire ambienti sia rustici, che moderni.